Ormai come sappiamo ci siamo lasciati alle spalle il periodo della pandemia di Covid-19, virus che ha cambiato forse per sempre le nostre vite. Per superare quella che è stata una vera e propria emergenza sanitaria il Governo ha dovuto prendere delle decisioni drastiche, come appunto i lockdown.
Si è trattato di chiusure generalizzate, specialmente per quanto riguardava le attività giudicate non essenziali, come bar, sale giochi e luoghi di ritrovo in generale. Dopo due anni in cui siamo andati avanti in questa maniera, a suon di chiusure, pian piano siamo tornati alla normalità ormai da quasi due anni.
Eppure il 2020 è un anno che difficilmente dimenticheremo, con la pandemia che è purtroppo arrivata anche nel nostro Paese. Da quell’anno abbiamo incominciato ad utilizzare mascherine e altri dispositivi di protezione individuale.
Con l’arrivo dei vaccini anti Covid la situazione però è migliorata di molto e oggi se possiamo condurre una vita tutto sommato normale, senza restrizioni di sorta, lo dobbiamo proprio alla scienza che in brevissimo tempo questa volta è stata capace di creare un vaccino ad hoc contro una infezione molto seria.
Eppure di Covid si continua a parlare. Quest’anno l’infezione sta andando di pari passi con la stagione influenzale e la cosa sta mettendo sotto pressione il sistema sanitario nazionale, con milioni di italiani a letto con l’influenza.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ha deciso nuovamente il Governo per quanto riguarda l’uso delle mascherine.