Le ricette mediche, quelle che il nostro curante ci compilava a penna, ci hanno fatto un bel po’ sudare. Le lunghe file interminabili per farcele scrivere, rappresentano, per molti, una grossa rogna, della quale farebbero volentieri a meno.
Sta di fatto che anche il sistema sanitario sta cambiando e sono in arrivo delle imminenti rivoluzioni riguardanti questo settore. Naturalmente, la speranza è quella che si tratti di notizie positive, volte ad alleggerirci il carico e non a gravarlo ulteriormente.
Le incombenze quotidiane sono già di loro tantissime e qualsiasi lieta novella non può che farci tirare un sospiro di sollievo, specie dopo un 2023 che in moltissimi vorremmo lasciarci alle spalle, a causa di una crisi senza precedenti che ha ridotto al lastrico molte famiglie, gravate da prezzi esorbitanti legati alle conseguenze delle pandemia da Covid e a quelle delle atrocità in corso in numerose zone del pianeta.
Una ventata d’aria nuova, su un settore come quello sanitario e farmaceutico, che tutela la salute, bene prezioso di tutti noi, non può che farci fare i salti di gioia, allietando un anno che, finora, è solo stato costellato di brutte notizie.
Si parla di addio alle ricette mediche quindi cosa accadrà ora? Come si farà a prescrivere i farmaci? Non ci resta che vederlo insieme nella seconda pagina del nostro articolo. Prendete carta e penna e annotate il tutto, in modo da non lasciarvi sfuggire nulla.