Il fenomeno delle persone scomparse è un problema sempre più comune nel nostro Paese. Basti pensare che, stando al report pubblicato dal Ministero dell’Interno in riferimento al primo semestre dello scorso anno, si parla di una media di 53 persone al giorno scomparse. I ritrovamenti ammontano solo al 52,3% dei casi, molto spesso queste vicende non si concludono affatto con un lieto fine.
Le denunce di persone scomparse presentate dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, sono state 9.599, pari ad una media di 53 al giorno; in forte aumento rispetto all’anno precedente. Osservando i dati si evince come le denunce riguardino nei due terzi dei casi i minori, soprattutto stranieri e persone con disturbi psichici e deficit cognitivi, in tale ipotesi si tratta soprattutto di anziani.
In queste settimane tutto il Paese è con il fiato sospeso per la scomparsa di Kimberly Bonvissuto, una ragazza appena 20enne della quale si sono perse le tracce dallo scorso lunedì 20 novembre a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un allontanamento volontario, ma a distanza di quasi un mese dalla sua scomparsa, le speranze della sua famiglia di ritrovarla sono sempre più appese ad un lumicino.
E’ intanto proprio di queste ore l’ennesimo caso di una ragazza scomparsa. Si tratta di ancora una volta di una giovanissima: una 16enne lombarda della quale non si hanno più notizie da ieri, mercoledì 14 dicembre 2023.
A lanciare l’allarme un noto personaggio televisivo italiano che ha usato i propri canali social per diffondere un accorato appello. Da mercoledì sera si sono perse le tracce della sua sorellina minore. Sembra essere sparita totalmente nel nulla, l’ultimo avvistamento è alla stazione: ecco gli ultimi aggiornamenti nella pagina successiva.