ANDREA RUBINO 13/12/2023 ORE 11:48
Sono settimane particolarmente intense per il governo di Giorgia Meloni, impegnato ad affrontare prove particolarmente dure soprattutto sul fronte economico, con la stesura della prossima legge di bilancio. Gli ultimi anni si sono rivelati particolarmente duri l’economia italiana, colpita da una crisi che ha svuotato le tasche delle famiglie e abbassato migliaia di saracinesche.
Ad impattare è stata soprattutto la crisi dell’est Europa ed il conflitto russo-ucraino, che ha prodotto, per esempio, un notevole aumento dei costi dell’energia. A minare ulteriormente il potere di acquisto degli italiani anche l’insorgere di un’inflazione che si è riversata sul costo dei beni di prima necessità; anche recarsi al supermercato per fare la spesa si è rivelata una mannaia non da poco.
Nei mesi scorsi, per venire incontro alle famiglie italiane è stata introdotta la Carta degli acquisti 2023, una tessera che spetta ai nuclei famigliari meno abbienti e che contiene ben 382,5 euro da spendere presso i negozi alimentari. Un contributo corposo per contrastare l’inflazione sempre più galoppante e visto con favore dalla popolazione.
Intanto in queste ore ci sono delle ottime notizie in arrivo per gli italiani. Il governo di Giorgia Meloni ha pensato ad un bonus natalizio in vista del Natale, che alleggerirà di molto le spese previste per le festività. Di cosa si tratta?
E’ stata stanziata una grossa somma di denaro per garantire a tutti la social card, un bonus sino a 460 euro che finirà nelle tasche delle famiglie più bisognose. Naturalmente sono stati previsti dei requisiti in particolare per poter accedere al bonus. A chi spetta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.