Dopo la pandemia boom di neoplasie: ecco quali colpiscono di più (1 / 2)

Dopo la pandemia boom di neoplasie: ecco quali colpiscono di più

Il Covid, con le sue diverse ondate pandemiche, è arrivato, di botto nelle nostre vite, stravolgendo la quotidianità. Sono stati e sono anni difficili, per via delle conseguenze che l’arrivo del virus, diventato endemico, ha provocato, sia in termini di decessi che di crisi economica.

Nessuno dimentica. Tutti abbiamo perfettamente impresse le immagini da cui tutto è iniziato nel nostro Paese: quelle dei camion dell’esercito che sfilavano con dentro le bare di chi, dopo essere stato contagiato, non ce l’ha fatta. Nessuno dimentica il fatto che non si è avuta la possibilità di stringere il proprio caro per l’ultima volta, prima del trapasso.

Sono stati anni davvero difficili, con gli ospedali al collasso, il tour de force di medici, degli infermieri, dei militari, in modo da assicurare che la macchina, volta ad arginare i contagi, rimanesse sempre attiva. Di pari passo, la campagna vaccinale ha attenuato le forme gravi della patologia e dunque che potessero evolversi sino al triste epilogo, specie nei soggetti fragili, in quelli più a rischio per via del compromesso quadro clinico di partenza.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Il Covid non è un pericolo scongiurato, dal momento che si sta registrando, specie nelle ultime settimane, un aumento incredibile di contagi. Questo, purtroppo, non è l’unico dato emergenziale.

Dopo la pandemia, si è registrato un boom di neoplasie. Ma quali sono quelle che colpiscono di più? Vediamolo nella seconda pagina del nostro articolo, con gli ultimi dati, aggiornati, sulla gravità del fenomeno.