"Non consumatela, è pericolosa". L’allarme ufficiale comunicato poco fa: attenzione alle bottiglie d’acqua (1 / 2)

"Non consumatela, è pericolosa". L’allarme ufficiale comunicato poco fa: attenzione alle bottiglie d’acqua

Le bottiglie d’acqua in plastica sono di moda al giorno d’oggi. Facili da portare in giro, da conservare nella sacca prima di un allenamento, durante una gita, mentre si passeggia. Si sa, la plastica ha preso il posto del vetro che, effettivamente, seppur più rispettoso dell’ambiente, non è così semplice come pret a porter.

Di tanto in tanto, arrivano determinati provvedimenti di ritiro alimentare per tutelare la salute dei consumatori che, ignari del pericolo, potrebbero andare incontro a seri problemi. Ad essere ritirati dagli scaffali non sono sono i generi alimentari, ma anche le bottiglie d’acqua, proprio come accaduto nel caso di cui andremo a parlare.

Sebbene le casse d’acqua ci sembrino innocue, inodore, incolore, insapore, anch’esse devono rispettare determinati parametri, dal momento che il non rispetto comporta la doverosa messa fuori dal mercato, con un richiamo esplicito per un motivo che avrebbe potuto seriamente compromettere il bene più prezioso che abbiamo (e lo vedremo a breve).

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Proprio perché l’acqua è il bene più utilizzato, finendo con l’essere ingerito da grandi e piccini, il Ministero della salute e le forze dell’ordine devono assicurare che, per composizione o per altri motivi, non mettano in pericolo le condizioni di salute di tutti noi.

Poco fa è stato emesso un allarme ufficiale,  invitando a prestare attenzione a delle bottiglie d’acqua. Ma per quale motivo? Scopriamolo insieme nella seconda pagina.