Gino Cecchettin abbiamo imparato a conoscerlo, nei giorni bui della scomparsa, poi in quelli dei funerali di Giulia, officiati dal vescovo di Padova Cipolla martedì 5 dicembre. Abbiamo ascoltato, con gli occhi rigati di lacrime, il suo toccante discorso. Esiste qualcosa di peggiore del veder morire una figlia? Giulia aveva solo 22 anni, una vita davanti, fatta di sogni, che se ne sono andati assieme a lei.
Ora che sappiamo cosa le è stato fatto per mano di chi è stato il suo fidanzato per due anni, non possiamo che stringerci attorno a questo padre orfano, che ha perso per sempre sua figlia. Il femminicidio della Cecchettin è, purtroppo, l’ennesimo di una lunga lista di questi efferati reati, compiuti per mano di ex compagni.
Gino, ai funerali della sua Giulia, nella sofferenza, ha trovato la forza di sostenere sua figlia Elena e il figlio Davide e di leggere un messaggio struggente che è arrivato dritto al cuore di milioni di italiani, incollati allo schermo per prendere parte alle esequie, seppur virtualmente. Un’Italia strettasi in un abbraccio attorno a Gino e ai suoi figli, per mostrargli vicinanza.
Un uomo, Gino, che si è trovato a fare i conti con un qualcosa che, da sempre, è ritenuta contro natura: la dipartita di una figlia, cui ha dato la vita, prima di un genitore. Esiste qualcosa di peggiore di questo? Assolutamente no, non ci sono parole che possano confortare un padre orfano.
Dopo i funerali della studentessa, è arrivata una notizia che vede il papà di Giulia ospite da Fazio a ‘Che Tempo che fa’. Nella seconda pagina del nostro articolo, tutti gli aggiornamenti.