Lavorare al supermercato in Svizzera, ecco quanto si guadagna (1 / 2)

Lavorare al supermercato in Svizzera, ecco quanto si guadagna

Sono giorni di grande concitazione in Italia, dove lo stop al salario minimo ha riacceso il dibattito sulla questione stipendi in Italia. Dati alla mano, il confronto con il resto dell’Europa rimane impietoso, poichè l’Italia è l’unico Paese dove i salari sono in decrescita negli ultimi 30 anni.

Senza allontanarci troppo nel tempo, secondo l’Ocse nel 2022 i salari reali sono calati del 7% rispetto al periodo precedente la pandemia. Un dato allarmante considerando come intanto l’inflazione è sempre più galoppante ed in continua crescita.

Nei primi mesi del 2023 il salario reale ha continuato a scendere, riducendosi solo in questi mesi con il rallentamento dell’inflazione. Si prevede che i salari reali torneranno a crescere del 3,7% nel 2023 e del 3,5% nel 2024, mentre l’inflazione dovrebbe attestarsi al 3% nel 2024.

Garlasco, l’avvocato Lovati confessa tutto: "Il killer è… Garlasco, l’avvocato Lovati confessa tutto: "Il killer è…

Stando a quanto riporta Eurostat, la retribuzione oraria mediana era pari a 12,6 euro lordi. I dati italiani sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli di altre nazioni europee come  Lussemburgo (19,6 euro), Germania (17,2), Francia (15,3) e Danimarca (27,2).

In queste ore sta circolando sul web una notizia clamorosa che riguarda gli stipendi da capogiro in Svizzera. In particolare, c’è un supermercato che garantisce un salario minimo a dir poco esorbitante, specialmente rispetto agli standard italiani. Quanto si guadagna lì? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.