Paolo Crepet è, indubbiamente, uno dei più autorevoli psichiatri e saggisti del nostro Paese ed è, all’ordine del giorno, chiamato ad esprimersi su temi di scottante attualità. Se in questi giorni lo ha fatto sul fronte del femminicidio di Giulia Cecchettin, non sono mancati interventi su altre piaghe della nostra società.
Con la sua franchezza, i suoi modi di fare sempre molto diretti, senza raggirare l’ostacolo ma affrontandolo, Crepet ha espresso il suo pensiero su molte tematiche pungenti e grovigliose che attanagliano le nuove generazioni. E’ sempre stato un esperto anche nel saper toccare le corde più profonde, gli argomenti scomodi, quelli che si preferirebbe bypassare.
Crepet è stato diretto nel consigliare ai genitori di Filippo Turetta di andar via dal loro paesino, dall’Italia, andando all’estero, magari in Francia, per proteggere il loro secondogenito 18enne dalla furia dei giovanissimi, che non si lasciano sfuggire episodi così efferati e che, purtroppo, potrebbero “bollarlo”.
Parole forti, quelle pronunciate ma che in molti ammirano poiché dette da chi conosce perfettamente come funziona la mente dei giovani, avendola studiata e continuando a farlo, nel corso della sua lunga carriera che lo ha reso un personaggio molto ammirato dai telespettatori.
Crepet ha svelato cosa succede se si ascolta la musica trap e le sue dichiarazioni, come sempre, non sono passate inosservate. Vediamo insieme cosa ha dichiarato nella seconda pagina del nostro articolo.