In questi giorni tutto il Paese è con il fiato sospeso per la scomparsa di due ragazzi appena 22enni. Immediatamente si è attivata un’imponente macchina delle ricerche che si è messa sulle tracce dei due giovani, cercando di ripercorrere minuziosamente i loro ultimi spostamenti.
Si tratta solo dell’ultimo caso di persone scomparse nel nostro Paese, un problema sempre più significativo anche dal punto di vista statistico. Basti pensare come, stando al report pubblicato dal Ministero dell’Interno in riferimento al primo semestre dello scorso anno, si parla di una media di 53 persone al giorno scomparse. I ritrovamenti ammontano al 52,3% dei casi. Le denunce di persone scomparse presentate dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, sono state 9.599, pari ad una media di 53 al giorno; in forte aumento rispetto all’anno precedente.
L’ultimo caso di scomparsa che sta turbando profondamente l’opinione pubblica è quello dell’ex coppia di fidanzatini Giulia Cechettin e Filippo Turetta. I due 22enni sembrano essere spariti improvvisamente nel nulla, suscitando grande angoscia nei loro famigliari. L’allarme è scattato proprio domenica mattina, con la denuncia presentata dal papà di Giulia.
E’ di pochi minuti fa l’ultimo inquietante aggiornamento sul caso: in una zona industriale a 3 km e mezzo dal luogo della scomparsa sono state rinvenute alcune tracce di sangue sull’asfalto. A segnalare la presenza di tracce ematiche alcuni operai che hanno prontamente allertato le forze dell’ordine: in queste ore i campioni saranno analizzati dagli esperti per comparare il Dna.
In queste ore le famiglie dei due ragazzi sono state sentite dagli inquirenti, alla ricerca di indizi preziosi per fare luce su una scomparsa ancora tutta da chiarire. Ad attirare l’attenzione sono le parole della sorella di Giulia, che ha fatto riferimento ad una certa possessività dell’ex fidanzato. Eloquente l’ultimo messaggio che le avrebbe mandato: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.