Umberto Tozzi è uno degli artisti italiani più celebri del mondo. Nel corso della sua lunga carriera ha venduto 80 milioni di dischi sia in Italia che all’estero. Con la canzone Gloria, è entrato come autore nella classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Nel 1968, a 16 anni, entra negli “Off Sound“, un gruppo di giovanissimi che amano la musica. La vera svolta arriverà quando conoscerà a Milano Adriano Pappalardo, con il quale forma un gruppo di tredici elementi che girerà in lungo e in largo per tutta l’Italia.
Tra i brani più celebri di Umberto Tozzi ricordiamo “Ti Amo“, del 1977, che salì al primo posto in classifica e vi restò sette mesi, stracciando ogni record di vendita. Il successo del celebre cantautore proseguirà anche nei primi anni ’80 con “In concerto” del 1980, “Notte Rosa” del 1981, “Eva” del 1982 e Hurrah del 1984.
Nel 1987 partecipa al Festival di Sanremo insieme a Morandi e Ruggeri con il brano Si può dare di più, che si aggiudicherà il primo posto in classifica. Di recente il noto cantante è tornato a far parlare di sè per uno spiacevole inconveniente che l’ha visto sfortunato protagonista.
Purtroppo è stato costretto al ricovero d’urgenza e all’intervento. I tantissimi fan in giro per il mondo del celebre cantante sono in grande apprensione per lui. Cosa è successo ad Umberto Tozzi? Scopriamolo insieme nella seconda pagina.