Maltempo in Italia, il temporale spazza via il ponte: il primo bilancio (1 / 2)

Maltempo in Italia, il temporale spazza via il ponte: il primo bilancio

Un meteo davvero imprevedibile ma soprattutto pericoloso, quello che sta andando in scena negli ultimi giorni di luglio, in linea perfetta con quanto accaduto nelle stagioni precedenti. Gli esperti stanno monitorando attentamente la situazione, dal momento che la nostra Penisola sembra letteralmente divisa in due. 

Da un lato, il Sud, stretto nella morsa rovente dell’anticiclone africano, seppur, nelle scorse ore, con temperature un tantino più tolleranti ma sempre all’insegna del sole; un Nord che, al contrario, è sotto la furia del maltempo e non si tratta di pioggia comune, dal momento che i fenomeni, oggigiorno, sono più forti, più irruenti, con ingenti danni a edifici.

Un lavoro incessante, quello che i vigili del fuoco devono fronteggiare, con migliaia di richieste di residenti in preda al panico che, giustamente, temono per la loro salute. Si tratta di scenari surreali , pronti a raggiungere, attraverso il web, migliaia di utenti, paralizzati dinnanzi ai video amatoriali e alle immagini scattate da chi si è trovato, suo malgrado, sul posto.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Parliamo di maltempo che crea disagi, arreca danni, distrugge, come se si trattasse di un film d’azione o drammatico, tutto ciò che incontra sul suo cammino, come se il pianeta abbia trovato la forza di ribellarsi dinnanzi allo scempio che l’uomo ha messo in atto, senza alcun rispetto, nei suoi confronti.

Non ci fa altro che parlare del crollo di un ponte a causa del fortissimo temporale. Ma cosa è accaduto? Qual è il primo bilancio? Facciamo il punto della situazione nella seconda pagina del nostro articolo.