Maltempo in Italia, il temporale spazza via il ponte: il primo bilancio (2 / 2)

Il maltempo sta funestando il Nord Italia, tra raffiche di vento, nubifragi, esondazioni. Uno scenario tutt’altro che estivo, quello attuale, a differenza di quanto sta accadendo al Sud, sotto la morsa del caldo, dell’afa, dell’umidità e delle notti da sudario. C’è un video, in particolare, che sta destando uno sconcerto pazzesco.

In un video pubblicato sul profilo Twitter dell’Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige si vede l’impatto del maltempo: in val Pusteria, nella zona di Casies e Valdaora, i torrenti ingrossati per l’acqua caduta dal cielo hanno distrutto e trascinato via un ponte in legno. 

Esso è stato spazzato via in pochi istanti, tra lo sconcerto di tutti gli utenti che hanno avuto modo di vederlo e condividerlo. Difatti, in breve tempo, il filmato è diventato virale. Ieri sera, 29 luglio 2023, su diverse zone dell’Alto Adige, si sono abbattuti temporali di una violenza inaudita, accompagnati da raffiche di vento ed è stata premura dei vigili del fuoco, angeli in divisa, intervenire per limitare i danni e i rischi.

Grave lutto, si accascia davanti a tutti e muore Grave lutto, si accascia davanti a tutti e muore

I filmati dei ponti spazzati via dal maltempo sono da brividi, lasciando tutti senza parole, soccorritori compresi che hanno messo a repentaglio la loro vita, sfidando la forza della natura all’ennesima potenza. Nei video condivisi sui social da coloro che sono intervenuti in soccorso, si evince quanto il fenomeno meteo sia stato estremo. Difatti, i filmati sono accompagnati dalla seguente didascalia: “Violenti temporali accompagnati da forti raffiche di vento si sono abbattuti su diverse zone dell’Alto Adige”. 

Da Tgcom24 apprendiamo che a passo Gardena, in Alto Adige, una frana ha investito quattro vetture che, al momento del distacco delle masse di fango, per fortuna o per miracolo, erano vuote. Situazione tremenda anche a Colfosco, mentre a Valdaora, c’è stata l’esondazione del rio Furcia. Il maltempo ieri ha interessato anche le Dolomiti. Per il momento non si segnalano danni a persone ma si tratta di un primo bilancio. Saremo pronti a fornirvi i dovuti aggiornamenti.