Grandine, cosa fare in caso l’auto venisse danneggiata (1 / 2)

Grandine, cosa fare in caso l’auto venisse danneggiata

Che l’estate in corso sia davvero imprevedibile, è sotto gli occhi di tutti. Le immagini diramate a mezzo stampa o semplicemente i filmati amatoriali, ci mostrano la gravità della situazione, dal momento che l’Italia è spaccata in due.

Il Sud è stretto nella morsa della calura, con temperature vertiginose, una cappa d’afa che rende irrespirabile l’aria, mentre si cerca, in tutti i modi, di fuggire in litoranea, con la speranza di trovare refrigerio in acqua… cosa impossibile perché il mare è un colabrodo.

Diametralmente opposta, in queste ore, è la situazione del Nord Italia, colpito dal maltempo che imperversa con fenomeni estremi  tra piogge torrenziali trombe d’aria, raffiche di vento e grandine. Proprio quest’ultima è la più temuta dal momento che la conta dei danni è davvero drammatica.

In queste ultime ore, si sono rincorse immagini di auto letteralmente distrutte, bucate da chicchi grossi quanto palle da ping pong che hanno creato buchi enormi sulle vetture e mandato i vetri in frantumi. Diversi sono stati i feriti che hanno riportato traumi cranici e che sono stati trasportati in pronto soccorso per i dovuti accertamenti, mentre altri sono stati medicati sul posto.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Capiamo perfettamente quanto grave sia la situazione,  ragion per cui correre ai ripari è inevitabile. Sono in tanti coloro che si chiedono cosa fare se la loro auto viene danneggiata dalla grandine. Scopriamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo.