Addio al caldo, arrivano freddo, piogge e temporali in Italia (1 / 2)

Addio al caldo, arrivano freddo, piogge e temporali in Italia

Siamo stretti nella morsa dell‘anticiclone africano con temperature roventi, l’afa che non ci da tregua, un’aria irrespirabile che sta creando situazioni d’emergenza, specie tra gli anziani, i bambini, i soggetti più fragili.

Un’estate 2023 davvero imprevedibile, caratterizzata da fenomeni estremi, tra cui grandinate quanto palline da ping pong e piogge pazzesche, contrapposte ad un Meridione che supera di gran lunga i 40 gradi. Mentre gli esperti continuano a lanciare moniti, rimarcando quanto grave sia la situazione meteorologica, in tanti sono coloro che hanno preso d’assalto le spiagge.

Si cerca un po’ di refrigerio, tuffandosi in mare e, per chi non ha il litorale a disposizione, nelle piscine attrezzate, situate in città. Gli amanti della bella stagione sfidano le roventi temperature pur di non perdersi l’immancabile appuntamento con la tintarella.

Eppure sappiamo perfettamente che il meteo non è più quello di una volta e che, quando meno ce lo aspettiamo, sferra i suoi imprevedibili attacchi, di quelli che lasciano gli utenti letteralmente increduli e impotenti, trattandosi di madre natura che decide quando e come “intervenire” con fenomeni decisamente forti, ben differenti rispetto a quelli di un tempo, complici i cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo il pianeta.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Quanto sta per accadere è un ribaltamento della situazione dal momento che c’è da dire addio al caldo asfissiante che ci sta attanagliando in questi giorni. Ma dove e quando? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo.