Addio al caldo, arrivano freddo, piogge e temporali in Italia (2 / 2)

Il caldo record che ha stretto la nostra Penisola in una morsa d’afa, sta per concludersi. Ebbene si,  il caldo torrido, gradualmente, cederà il posto a temperature decisamente più respirabili. Dalla scorsa notte, si sono verificati, in diverse zone d’Italia, rovesci sparsi che, come noto, essendo brevi e isolati, non abbassano le temperatura ma aumentano l’umidità.

Una ventata d’aria fresca arriverà a partire dal 26 luglio, ovvero da domani. Se finora abbiamo trascorso notti da sudario, all’insegna di insonnia e spossatezza al risveglio, con la pressione, in molti casi, bassissima a  ausa del caldo, è tempo di tirare un sospiro di sollievo, con un’estate 2023 che proseguirà fino a fine luglio con temperature decisamente più concilianti.

Gli esperti della sala meteo del Lamma, in un’intervista rilasciata a La Nazione, dicono: “Avremo venti di libeccio, quindi più fresco. E bel tempo, con massime intorno ai 30 gradi, per una settimana o anche dieci giorni. Molto positivo il fatto che caleranno molto anche le minime durante la notte. A Firenze in alcuni giorni saranno inferiori ai 15 gradi. E ad Arezzo addirittura sotto i 10”.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Non ci resta che vedere le previsioni meteo per i prossimi giorni: oggi, martedì 25 luglio, ci saranno nuvole in mattinata con possibilità di locali rovesci, mentre schiarite dal pomeriggio. Le temperature minime saranno in ulteriore aumento con sensazione di afa anche nella notte e al primo mattino. Le temperature massime sono in calo,  raggiugendo massimo i 32-35 gradi ma con tassi di umidità alti e conseguenti problemi legati all’afa.

Domani, mercoledì 26 luglio, il meteo sarà caratterizzato da variabilità in mattinata, poco o parzialmente nuvoloso nel pomeriggio, sereno o poco nuvoloso di sera. Le temperature saranno in sensibile calo,  con massime intorno a 30 gradi, mentre giovedì 27 luglio, il tempo sarà all’insegna del sole o di pochissime nuvole. Le temperature minime sono in calo su valori anche inferiori alla media nell’interno, mentre le massime in aumento con valori comunque attorno alla media del periodo.  Infine, venerdì 28 luglio, il cielo sarà parzialmente nuvoloso, con temperature stazionarie o leggermente aumentate.