In questi giorni tutta Italia, da Nord a Sud, è stretta nella morsa del caldo. Un caldo afoso, che a tratti toglie anche il respiro. Non va bene neanche nelle ore serali, specialmente al Sud, dove si toccano punte di 30 gradi anche di notte.
Purtroppo il caldo intenso sta provocando numerosi disagi nella popolazione, specialmente nelle persone più anziane e fragili. Gli esperti consigliano quindi di non stare all’esterno nelle ore più calde della giornata, di bere molta acqua e consumare pasti leggeri e facili da digerire. ù
In questi giorni sono in aumento i malori improvvisi provocati dal caldo: molte persone ci stanno rimettendo la vita in quanto le temperature sono veramente insopportabili e causano tanti problemi di salute. Per gli esperti, almeno al Sud, l’ondata di calore durerà almeno fino alla fine del mese.
Ma non andrà meglio in altre parti dello Stivale, dove le temperature continueranno a rimanere elevate. Lo scontro tra alta e bassa pressione però potrà provocare i soliti temporali estivi, specie ad esempio nelle zone interne delle regioni meridionali. La prossima settimana le temperature sono previste in ulteriore risalita.
Da quanto si è appreso in questi giorni pare che lunedì e mercoledì della prossima settimana potrebbero essere i giorni più caldi dell’estate al meridione, mentre al settentrione sono attese delle novità .
Novità che sono arrivate proprio in queste ore al Nord, il quale ha dovuto fare i conti con fenomeni di non poco conto. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio che cosa è successo nella prossima pagina.