Indubbiamente un grande mattatore, uno che riesce ad accattivare la simpatia di tutti, grandi e piccini. Giorgio Panariello occupa un posto molto importante nel mondo del piccolo schermo, proprio grazie alla sua poliedricità. Giorgio sa improvvisare, ma mai a casaccio, scherzando anche su temi di scottante attualità e che riflettono la routine, con i suoi pregi e difetti.
Un’empatia pazzesca la sua che, nella sua lunga carriera, ha fatto e fa di tutto, essendo comico, cabarettista, imitatore, attore, conduttore televisivo e regista italiano, oltre che direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2006.
Un professionista a tutto tondo, non più ragazzino, dati i suoi 62 anni che non dimostra affatto, catturando l’attenzione del pubblico in ascolto da casa e in studio. Carismatico, irriverente, contagioso, ha sempre la battuta pronta, dietro una mimica facciale impeccabile.
Impossibile non sorridere dinnanzi ai suoi sketch. Dietro un tono di voce cupo, con l’accento fiorentino che tanto fa impazzire i telespettatori, vanta una lunghissima carriera. Inutile dire che, grazie al tuo talento, è uno dei volti più rinomati ed apprezzati della televisione italiana delle ultime generazioni.
Stavolta però da sorridere c’è ben poco, in quanto il grande Giorgio Panariello si trova, con grossa sofferenza, a dover fare un addio davvero straziante che ha raggelato i suoi followers. Ma chi è venuto a mancare? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che la notizia ha scosso davvero tutti, indistintamente.