L’imprevedibilità totale, sul fronte meteo, ha fatto da padrona per la stagione invernale e per quella primaverile. Ormai ci abbiamo preso l’abitudine a questi sbalzi repentini di clima e di tempo, eppure non smette mai di stupirci, anche ora che l’estate sarebbe astronomicamente parlando, arrivata.
Che il meteo non sia più quello di una volta è sotto gli occhi di tutti ma, essendo ormai arrivati a luglio, c’è chi spera che le temperature e le giornate possano finalmente migliorare in modo irreversibile. Effettivamente così è stato, la scorsa settimana e finora, consentendo a molti di poter inaugurare la stagione balneare, seppur in ritardo rispetto all’anno scorso.
Per chi non vede l’ora di andare nuovamente a prendere la tintarella al mare, purtroppo, non ci suono buone notizie in arrivo, per cui dovrà ancora pazientare. Le previsioni degli esperti non portano liete novelle quindi, a chi avesse in mente una giornata di svago all’aperto, a contatto con la natura incontaminata, al mare o al lago, non resta che posticipare questo appuntamento.
A qualcuno suona strano, ad altri sembra normale che il meteo ci riservi questi “colpi bassi” improvvisi, ma, complici i cambiamenti climatici, dobbiamo metterci l’anima in pace sul fatto che il meteo stia cambiamento in peggio.
Si parla di allerta meteo, con temporali e grandine di grosse dimensioni in arrivo. Diamo uno sguardo insieme alle previsioni, con le aree a rischio, nella seconda pagina del nostro articolo.