L’improvvisa scomparsa di Silvio Berlusconi nella giornata del 12 giugno è qualcosa che indubbiamente segnerà un punto di svolta nella storia del nostro Paese.
Nella giornata del 14 giugno, quindi tra poche ore, si terranno le esequie del “Cavaliere” presso il Duomo di Milano. Strettissime le misure di sicurezza prese per l’occasione. Tutto il mondo si prepara dunque a dare l’ultimo saluto ad una persona amata/odiata, a seconda dei punti di vista di ciascuno.
Eppure la particolarità e la grandezza del personaggio si vedono propri dal grande dibattito che la sua scomparsa ha provocato all’interno della pubblica opinione. C’è chi lo ammira, chi invece lo ha criticato aspramente anche a causa dei numerosi processi giudiziari che nella sua carriera ci sono stati.
Vicende da cui Berlusconi è uscito sempre a testa alta. Berlusconi ci ha lasciato a causa di una grave malattia del sangue, una leucemia mielomonocitica che da tempo lo attanagliava. A causa di questa patologia aveva anche avuto una infezione polmonare.
Dopo 45 giorni di ricovero presso il San Raffale di Milano, Berlusconi era stato dimesso nelle scorse settimane ma poi venerdì scorso era tornato nel nosocomio a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute.
In queste ore però sono arrivate notizie circa quello che sta succedendo presso la camera ardente allestita per l’occasione e per dare quindi l’ultimo saluto all’ex Presidente del Consiglio. Vediamo che cosa è successo.