E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno, in questo giorno già segnato dalla notizia del decesso di Silvio Berlusconi, quella di un altro grave lutto che ha raggelato gli italiani. Il mondo del cinema piange la dipartita del grande attore Francesco Nuti, nato a Firenze il 17 maggio del 1955, oltre che regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e cantante.
Nuti iniziato la sua carriera da giovane, per poi diventare, a fine anni Settanta, membro del trio cabarettistico dei Giancattivi. Risale al 1982 l’inizio della sua lunga carriera cinematografica da solista, vestendo i panni di interprete e sceneggiatore in numerose pellicole di successo.
Un artista poliedrico, versatile, uno di quelli che hanno davvero lasciato il segno nel piccolo e grande schermo, dal momento che nel 1985 ha esordito come regista. Nella sua vita non solo cinema, ma anche una passione grandissima per la musica che lo ha condotto sino al palco della kermesse sanremese nel 1998.
In tanti ricorderanno l’ incidente domestico, avvenuto nel 2006, che gli provocò un ematoma cranico che lo fece restare in coma per 4 mesi; una caduta dalle scale che gli causò gravi danni neurologici e la perdita di parte delle sue capacità motorie, costringendolo sulla sedia a rotelle.
Poco fa, è giunta la raggelante notizia del decesso di Francesco Nuti. Ma quali sono le cause della sua dipartita? Vediamolo insieme nella seconda pagina.