Italia, bimbo di soli 13 mesi trovato senza vita nella culla (1 / 2)

Italia, bimbo di soli 13 mesi trovato senza vita nella culla

Stando agli ultimi dati, ogni anno si contano in Italia circa 200 casi di bambini deceduti in culla, circa il 40% di tutte le morti neonatali. Si tratta del decesso improvviso di un lattante apparentemente sano e senza alcuna patologia. Il picco dei decessi si raggiunge tra i primi 2 e 4 mesi di vita e, al momento, non sarebbero ancora note le cause di questi decessi.

La SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), ovvero la sindrome della morte improvvisa del lattante, è una patologia che colpisce nel nostro Paese circa lo 0.5% dei neonati ai primi mesi di vita. Una vera e propria tragedia che sconvolge la vita di molte famiglie in Italia, colpite da questa situazione assolutamente inattesa.

Il cuore del neonato improvvisamente rallenta, sino a non battere piĂą. La sua giovane vita viene cosi spezzata improvvisamente, senza una apparente ragione. La scienza medica sta cercando di venire a capo di questa patologia, incrementando i fondi per la ricerca.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Proprio in queste ore il nostro Paese è stato scosso dall’ennesimo episodio da SIDS. E’ successo nel Salento, dove un bimbo di appena 13 mesi è stato ritrovato senza vita nella culla. La vicenda ha riaperto il dibattito su un tema che merita di essere affrontato nelle giuste sedi.

La triste vicenda ha scosso il piccolo paesino di origine della famiglia, in questi momenti profondamente colpita dal dolore. Accettare una fine del genere è difficile. Un bambino assolutamente sano che, senza alcun motivo, non si sveglia più. Scopriamo tutti i dettagli di questa triste vicenda nella seconda pagina.