La salute come si sa è una cosa importantissima. Lo abbiamo imparato bene nel corso della pandemia di Covid-19 che abbiamo appena superato. L’Organizzazione Mondiale della Sanità infatti negli scorsi mesi ha decretato la fine dell’emergenza sanitaria mondiale a causa del Sars-CoV-2.
Questo non vuol dire però che il male in questione non esista più, anzi, come stiamo vedendo bene in questi giorni il Covid continua a circolare e anche in maniera insistente sul nostro territorio nazionale e non solo. La patologia è diventata comunque più curabile rispetto al passato e non provoca tutti quelle scomparse di persone a cui eravamo abitati.
Essa viene trattata adesso alla stregua di una influenza, ma può provocare sempre gravi danni per la salute nelle persone fragili o immunocompromesse. Per questo l’attenzione deve essere altissima. Non bisogna mai sottovalutare il pericolo anche se oggi ci sono i vaccini che hanno permesso di controllare il male in questione.
Come si sa durante il tempo della pandemia si è resto necessario chiudere per un certo periodo di tempo le attività commerciali, questo in modo da non far circolare in modo intenso il virus. Dopo di ciò sono stati introdotti degli strumenti come il Green Pass che hanno consenti alle persone di poter tornare a circolare liberamente.
Sono ripresi i viaggi a livello nazionale e internazionale, il turismo ha vissuto un nuovo boom con l’apertura delle frontiere di numerose nazioni e poi non è servito addirittura più presentare il certificato di vaccinazione o un test negativo al Covid per entrare in alcuni Paesi.
Ma in queste ore è arrivata una notizia che ha lasciato di stucco tutti. L’accordo firmato in queste ore parla davvero chiaro, a breve potrebbe cambiare tuto per i nostri viaggi. Ecco di che cosa si tratta, tutti i dettagli nella prossima pagina.