"Il treno è deragliato". Ma il macchinista non se n’è accorto (1 / 2)

"Il treno è deragliato". Ma il macchinista non se n’è accorto

Notizie che irrompono all’improvviso e che ci lasciano letteralmente senza parole tutti coloro che, per puro caso, si trovano ad osservare delle immagini agghiaccianti che farebbero accapponare la pelle a chiunque sia dotato di un briciolo di sensibilità e  riesca a immedesimarsi nelle situazioni (cosa non facile in un mondo sempre più menefreghista, proteso verso i propri interessi e problemi e incurante di quelli altrui).

Sono notizie di improvvise, che irrompono, immediatamente, sulle testate e sui siti d’informazione di tutto il mondo. Se la cronaca, nazionale ed estera, ci fornire le informazioni dettagliate riguardo all’accaduto, molti casi, a distanza di anni, continuano ad essere impressi nella memoria collettiva.

Sono scenari drammatici, quelli che si sono trovati dinnanzi i soccorritori ma anche coloro che fanno un lavoro non certo  facile, ossia i cronisti, i cameramen, che devono documentare, direttamente sul posto, quello che i loro occhi vedono, cercando di descriverlo ai telespettatori incollati allo schermo.

Lo stupore, ma anche  il il  panico, prendono il sopravvento mentre si cercano di reperire informazioni sul numero delle vittime, dei feriti, oltre a capire cosa abbia determinato  l’immane tragedia. 

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Questa volta vi parlerò  di una  notizia decisamente forte,  si è rapidamente diffusa, espandendosi a macchia d’olio in tutto il mondo: il deragliamento di un treno ,  senza che il macchinista se ne accorgesse. Vediamo dove è accaduto nella seconda pagina del nostro articolo.