Durante una pesante giornata lavorativa o dopo aver studiato un cumulo di materie, una pausa è d’obbligo e la cosa che tutti abbiamo sempre a portata di mano è il cellulare.
Visualizzare le notifiche, navigare sui sul web, visitare i profili dei social network alleggerisce le tensioni, lo stress, ci scaccia via, per un attimo, tutti i pensieri che ci frullano per la testa.
Il cellulare prende il posto dei rapporti face to face, lo si usa praticamente ovunque, senza mettere in conto che anch’esso ha dei potenziali pericoli.
La cronaca nazionale ed estera, purtroppo, ci restituisce spesso casi di tragedie che, forse, si sarebbero potute evitare…. tragedie che fanno rabbrividire chiunque abbia un briciolo di sensibilità.
L’ultima, in ordine di tempo, che ha fatto il giro del web, generando una reazione di choc, di incredulità, negli utenti, riguarda Maria Antonietta, morta a soli 16 anni per colpa del cellulare. Vediamo cosa le è accaduto nella seconda pagina del nostro articolo.