Una persona matura non si vendica, lascia che sia il Karma a fare il suo corso (1 / 3)

Una persona matura non si vendica, lascia che sia il Karma a fare il suo corso

Che cos’è il Karma e come ci influenza? Diciamo sempre: “Tutto ritorna moltiplicato”. Questo è il Karma, azione – reazione, causa – effetto. Karma è una parola ampiamente usata nella cultura occidentale. Tuttavia, il concetto alla base della parola è raramente compreso.

Il Karma è un tipo di energia che, secondo diverse filosofie orientali, fa sì che ciò che viene dato sia ricevuto.

Non è nè buono e nè cattivo, è neutrale. Il Karma è quello che è, tutto ciò che una persona genera e fa, ogni situazione, ogni atteggiamento, ogni pensiero, ogni emozione, ogni parola è un’energia, che genera una reazione nell’Universo. I geni la chiamano energia vibratoria. Siamo tutti molecole, atomi, che vibrano nel vuoto, solo che davanti agli occhi umani sembriamo solidi. Quindi il Karma è tutto ciò che facciamo, sentiamo o pensiamo.

 

Prete 35enne si toglie la vita: la diocesi spiega il motivo del gesto Prete 35enne si toglie la vita: la diocesi spiega il motivo del gesto

Attira automaticamente una conseguenza, la famosa legge di causa ed effetto. Ogni azione ha un impatto sull’Universo e, quindi, sulla nostra stessa vita. Il nostro presente è il risultato degli eventi che abbiamo causato in passato e ciò che chiamiamo futuro, con una certa visione di irrealtà perché non è ancora arrivato, dipenderà da ciò che stiamo generando in questo momento, dall’amore o dal danno che causiamo agli altri.