Zone rosse e gialle, ecco com’è la situazione (1 / 2)

Zone rosse e gialle, ecco com’è la situazione

Negli ultimi la nostra vita è stata stravolta da eventi che non ci aspettavamo minimamente. Basti pensare a cosa è successo con l’arrivo della pandemia di Covid-19, la patologia che ha costretto qusi tutto il mondo a rinchiudersi in casa per diversi mesi.

Si è trattato di una cosa passeggera, durata circa due anni, ma sono stati due anni in cui abbiamo dovuto fare i conti con numerose restrizioni, basti pensare a quando le autorità italiane hano deciso di dividere il nostro territorio nazionale in zone a seconda del livello di allerta.

Nelle zone in cui il virus si diffondeva di più è stata instaurata la cosiddetta zona rossa, ormai divenuta tristemente nota in quanto se si finiva in quella determinata fascia praticamente ci si poteva spostare poco o nulla, solo per le cose necessarie. Si finiva di fatto in lockdown almeno per 15-20 giorni.

Dopo fortunatamente la pandemia è finita e si è tornata lentamente alla vita di tutti i giorni. La gente ha oggi rimosso, o cercato di farlo, tutto quello che è successo negli anni precedenti, anni segnati da molta sofferenza anche a livello psicologico.

Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene" Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene"

Sicuramente non ci saremo mai aspettati che la nostra nazione potesse essere divisa in zone a seconda dell’emergenza. Ma si deve sapere che la divisione in zone a seconda del livello di rischio è prevista anche per altre situazioni di emergenza, che non sono solo le pandemie o le emergenze mediche.

Nella prossima pagina andremo a vedere quale è adesso la situazione in una zona d’Italia attraversata da una serissima emergenza.