WhatsApp è una delle app più scaricate e più utilizzate in assoluto. Grafica accattivante, gratuita, rapida, permette di comunicare con parenti, amici, colleghi in pochissimi istanti, condividendo video, foto, messaggi vocali e documenti, sostituendo i vecchi sistemi di messaggistica.
Sin da quando WhatsApp è arrivato, una marea sono stati i suoi utilizzatori. Grandi e piccini, impiegano l’app per parlare del più e del meno, per passarsi informazioni, compiti, ma anche per lavorare, ridere di gusto etc. Insomma, elencare qui, in un solo articolo, ciò che è possibile fare, sarebbe alquanto riduttivo.
Ora che l’Ai ha fatto il suo ingresso, poi, consultando il robottino Meta Ai, si possono reperire anche le informazioni più impensabili, sebbene la cosa desti una certa perplessità, in termini di privacy, negli utenti più tradizionalisti che temono le conseguenze di questo eccesso di tecnologia.
Quando eliminiamo le conversazioni, molti file multimediali restano salvati nella memoria del telefono, dal momento che i contenuti ricevuti vengono archiviati automaticamente in cartelle interne all’app, occupando spazio senza che ce ne accorgiamo.
Esiste però un metodo per svuotare il cestino e liberare decine di giga di memoria su WhatsApp. Qual è? Ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che, ne siamo certi, sarà capace di stupirvi con effetti speciali.