West Nile, se avete questi sintomi andate in ospedale (2 / 2)

Il virus West Nile è un patogeno della famiglia dei Flaviviridae il quale è conosciuto sin dal 1937. Si tratta quindi di un patogeno che al contrario di altri virus come il Covid si conosce ormai da molto tempo e si sa anche come curare.

Purtroppo però in alcune persone le cure non hanno gli effetti sperati e per questo perdono la vita. West Nile può portare sintomi davvero molto gravi che richiedono il ricovero urgente in ospedale per poter mantenere sotto controllo le funzioni vitali.

Ad oggi sono 8 i decessi in Italia a causa del West Nile e la situazione comincia a diventare davvero importante. Ad essere maggiormente colpita la provincia di Caserta in Campania dove si è verificato il primo caso di contagio. Tutti i contagiati quasi avevano in comune un periodo di vacanza a Baia Domizia.

Ma quali sono i sintomi del West Nile virus? Innanzitutto “la febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone che hanno in corpo il virus”- precisa il dottor Carlo Federico Perno, responsabile dell’Unità di Microbiologia all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Lorella Cuccarini svela cosa le disse Berlusconi: "Il tuo seno…" Lorella Cuccarini svela cosa le disse Berlusconi: "Il tuo seno…"

Nel 20% dei casi il virus si presenta con sintomi quali febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei che durano massimo qualche giorno. Secondo Perno la patologia può colpire seriamente e portare al decesso anche pazienti giovani e sani , “anche se l’evoluzione della patologia con encefalite è molto rara e colpisce di preferenza i soggetti fragili. Finora i decessi hanno riguardato persone anziane immunodepresse o con patologie, ma bisogna restare vigili” – afferma Perno.

Altri sintomi possono essere sintomi neurologici centrali, come convulsioni, sonnolenza, disturbi della vista e quando si avvertono questi sintomi o quelli lievi peggiorano è sempre fondamentale recarsi al più presto in ospedale per un controllo.