West Nile, l’allarme del virologo Baldanti preoccupa gli italiani (2 / 2)

Fausto Baldanti ,professore dell’Università di Pavia e direttore della virologia del San Matteo,   ha un pensiero ben preciso sul West Nile, ossia sulla febbre del Nilo,  dichiarando: “Dobbiamo stare attenti, ma non allarmarci. Il West Nile non è un altro Covid”.

Si è così espresso in quanto non è un virus respiratorio che viene trasmesso attraverso le goccioline e che, tramite l’osservanza di ben precise regole di   prevenzione,   è possibile  evitare di essere punto, quindi il contagio.

Il professor Baldani ha precisato che il West Nile non è una novità,  essendo endemico,  e che in questa estate i casi si sono peraltro anche ridotti,  con l’80%  di essi asintomatici e il 20% con  febbre, senza sintomi respiratori. Solo l’1% delle persone infette accusa una forma invasiva e potrebbe sviluppare un’encefalite e questo succede solo in anziani e immunodepressi, nelle persone trapiantate,  nei pazienti oncologici, in chi viene sottoposto a terapie pesanti.

Lorella Cuccarini svela cosa le disse Berlusconi: "Il tuo seno…" Lorella Cuccarini svela cosa le disse Berlusconi: "Il tuo seno…"

L’esperto ritiene che, finché l’estate andrà avanti,  si dovranno usare repellenti per le zanzare ma  ha ridotto l’allarmismo. Ok lo stare attenti ma i virus respiratori sono più pericolosi in quanto da loro  non possiamo difenderci, contrariamente alle zanzare, da cui possiamo proteggerci.

Le zanzare sono il principale veicolo di trasmissione , ragion per cui le disinfestazioni sono strumenti importanti, ma anche i cittadini possono fare la loro parte adottando una serie di comportamenti volti a prevenire la puntura,  tagliando  l’erba, evitando i ristagni d’acqua e disinfestando i giardini con prodotti specifici. Utili sono i   repellenti spray e le  salviette. La rete di sorveglianza integrata monitora la diffusione del virus negli animali serbatoio come gli uccelli, di solito gazze o corvi, che passano il virus alle zanzare che li pungono e quindi all’uomo.