West Nile, l’allarme del virologo Baldanti preoccupa gli italiani (1 / 2)

West Nile, l’allarme del virologo Baldanti preoccupa gli italiani

La febbre del Nilo, nota ai più come West Nile, è  un virus appartenente alla famiglia delle Flaviviridae,  trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex, che sta seminando un’ondata di apprensione in Italia, dove è diventato endemico dal 2008 e dove si sta registrando un aumento dei contagi nell’ultimo periodo, complici anche le elevate temperature estive.

Va precisato che, allo stato attuale, non esistono farmaci specifici o vaccini, ragion per cui l’aumento dei casi nella nostra penisola  sta preoccupando vari  esperti, che non perdono occasione di consigliarci come fare a prevenire le punture di zanzara.

Mentre i  virologi dispensano  suggerimenti, in parallelo  procede la sorveglianza del monitoraggio da parte del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità. In tutto sono 13 i decessi,  finora, concentrati tra  Casertano, Lazio e Campania , che si confermano tra i territori più colpiti dall’inizio dell’anno.

Simona Cinà morta in piscina, l’amica rompe il silenzio: "Stavamo giocando" Simona Cinà morta in piscina, l’amica rompe il silenzio: "Stavamo giocando"

Il bilancio dei decessi è salito ,  per cui  l’allerta resta massima in tutto il territorio nazionale, mentre le regioni interessate hanno adottato tutte le misure previste dal piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi,  iniziando dalle  disinfestazioni, passando per le misure di controllo rafforzate che interessano le donazioni ematiche e i trapianti

Ora però l’allarme del virologo Baldanti sulla West Nile  preoccupa gli italiani. Vediamo insieme che cosa ha dichiarato l’esperto nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che l’attenzione è massima in queste ore.