Ricordiamo tutti le parole di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, balzato agli onori della cronaca soprattutto durante il periodo della pandemia di Covid-19, periodo in cui l’Italia, così come altre nazioni, chiuse tutte le attività per proteggersi dal contagio.
De Luca è stato forse il presidente che ha adottato tra le misure più dure per contenere il contagio nella regione da lui amministrata. Molte volte si è scagliato contro il Governo centrale affermando che non si stesse facendo abbastanza per limitare il contagio.
E De Luca in quel frangente fu anche durissimo con la popolazione. Le sue frasi diventarono addirittura dei meme sui social, in particolare si ricorderà quella del “lanciafiamme” parola pronunciata in circostanza dell’attuazione della zona rossa in Campania quando si seppe che si stessero organizzando delle feste di laurea.
De Luca ci tiene molto alla popolazione che vive nella sua regione e per questo molte volte ha preso anche decisioni che andavano in contrasto con quanto detto dal Governo.
Mai banale nelle sue dichiarazioni e molto severo quando si tratta di problemi sociali, De Luca è un personaggio amato-odiato dagli italiani e soprattutto dai campani. Come ogni politico che si rispetti egli attira su di sé critiche ma anche elogi per come si spende per la sua comunità .
Ma stanno facendo discutere nuovamente le sue dichiarazioni di queste ore. “Chiuderà tutto” – questo in soldoni il monito che arriva dal presidente. Vediamo i dettagli alla pagina successiva.