Manca ormai pochissimo al Natale. Sono questi giorni di grande concitazione per gli italiani in vista delle festivitĂ , alle prese con gli ultimi regali e con la spesa per i cenoni ed i pranzi di famiglia. Le nostre bellissime cittĂ sono addobbate a festa, sberluccicanti con le classiche lucine natalizie che adornano le piazze e i balconi delle abitazioni.
Con il capitolo pandemia ormai quasi del tutto archiviata, il Natale ed il Capodanno sono tornati ad essere dei momenti di gioia in cui abbracciare i propri cari senza più alcun timore. Se nelle nostre abitazioni siamo oramai al sicuro, lo stesso non si può dire per quello che c’è fuori.
Ne è ben conscio il nostro Governo, che ha appena diramato una circolare per tutti i Prefetti. In occasione delle festività bisogna fare i conti con un nemico che ha riempito le pagine più tristi della cronaca internazionale gli anni passati.
La circolare del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno ha stabilito delle linee guida precise da rispettare da parte di chi si occuperà dell’ordine pubblico nelle nostre piazze. E’ importante mantenere alta l’allerta per sventare il peggio anche quest’anno.
Qual è il timore del governo? Il nemico principale in vista di Natale e Capodanno rimane soprattutto uno. Molte persone affolleranno piazze, locali e ristoranti in quelle giornate di festa. E’ proprio in uno scenario simile che le autorità temono il peggio: vediamo cosa si legge nella circolare nella pagina successiva.