Uno dei più grandi miti della musica internazionale si è spento poco fa (2 / 2)

Il noto chitarrista statunitense John Sonni, detto Jack, ci ha lasciati improvvisamente lo scorso 30 agosto 2023. Un lutto enorme per il mondo della musica americana, che sta facendo i conti ora con la scomparsa di un artista incredibile che sarà davvero difficile dimenticare.

Sonni incontrerà il successo a partire dagli anni 70′, quando si trasferì a New York dove suonerà per la sua band, The Leisure Class. Nel 1978 iniziò a lavorare presso il Rudy’s Music Stop, e fu proprio in questo negozio che incontrò i membri dei Dire Straits, prima David e poi Mark Knopfler, con cui iniziò un rapporto di amicizia.

La vera consacrazione della sua carriera ci fu quando nel 1984 si unì alla band inglese di Mar Knopfler, i Dire Straits, per registrare Brothers in Arms e per partecipare così al relativo tour mondiale. Il noto musicista suonò con loro anche al Live Aid a Wembley, il 13 luglio 1985.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Dopo aver suonato per i Dire Straits, Sonni intraprenderà un nuovo lavoro come dirigente marketing, nell’ambito di aziende produttrici di strumenti e accessori musicali. Nel 2001 è diventato vicepresidente della comunicazione e del marketing per Guitar Center, posizione che ha lasciato nel 2006. Negli ultimi anni della sua vita aveva deciso di riprovare l’emozione di salire sul palco, suonando per i The Leisure Class.

Tra i tanti messaggi di cordoglio dei suoi amici e colleghi spicca quello di John Illsey, il bassista dei Dire Straits: “Appendo con tristezza della scomparsa di Jack Sonni, abbiamo adorato averlo con noi nel tour di Brothers in Arms, bei ricordi. R.I.P. Jack”. Il tastierista Clark lo ricorda così: “Con grande tristezza devo comunicare che il mio amico e collega dei Dire Straits ci ha lasciato. Riposa in pace, amigo”.