Una barzelletta è un breve racconto umoristico o una battuta spiritosa che ha lo scopo di divertire e far ridere le persone. Solitamente, le barzellette giocano su giochi di parole, situazioni comiche o stereotipi, e spesso presentano un elemento di sorpresa o di assurdità che genera ilarità.
Le barzellette sono una forma comune di intrattenimento e di condivisione di umorismo tra le persone in molte culture in tutto il mondo. Sono spesso utilizzate in contesti sociali informali per rompere il ghiaccio o per creare un’atmosfera leggera e divertente. Non c’è dubbio che questo tipo di racconto umoristico sia strettamente legato alla cultura di un popolo. Tramite esse, infatti, è possibile raccontare indirettamente gli usi e i costumi. Infatti, a suscitare l’ilarità ed il riso è proprio il fatto che si ponga l’attenzione su quelle contraddizioni della nostra società che viviamo quotidianamente.
La struttura di una barzelletta solitamente prevede l’introduzione di un elemento normale o prevedibile, seguito da un colpo di scena o da una conclusione inaspettata che genera il senso dell’umorismo. Le barzellette sono spesso condivise tra amici, colleghi o familiari per creare un momento di allegria e condivisione.
Variano ampiamente in base alla cultura, alla lingua e al contesto sociale, ma il loro obiettivo principale è quello di generare divertimento e allegria. Se in passato le barzellette erano raccontate soprattutto a voce nelle piazze o negli incontri tra amici, ed erano perciò strettamente legate alla forma orale, al giorno d’oggi diventano invece virali soprattutto sul web.
In queste giorni sta spopolando sui social una barzelletta a dir poco esilarante. Come quasi tutti i racconti umoristici, protagonisti di questa barzelletta sono una coppia di coniugi di lunga data. Una sera che sembra come tante, il marito torna a casa e…CONTINUA