Tumore ai polmoni, il segnale che puoi vedere dalle tue dita (1 / 2)

Tumore ai polmoni, il segnale che puoi vedere dalle tue dita

Stando alle ultime statistiche divulgate dalla Fondazione AIRC, i casi di neoplasie in Italia sono in continuo aumento. Rispetto al 2020, nel 2022 si è registrato un aumento dell’1,4 per cento dei casi di neoplasie per gli uomini e dello 0,7 per cento per le donne.

A rivelarci questi dati preoccupanti il rapporto “I numeri del cancro 2022”, uno studio venuto fuori dalla collaborazione tra AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM (Associazione italiana registri tumori) e Fondazione AIOM e PASSI (Progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia).

Si è calcolato che solo nel 2022 le nuove diagnosi di neoplasie siano state circa 391.000, circa 14mila in più rispetto ai dati degli anni precedenti. Secondo l’AIRTUM ad influire è stato anche l’influenza negativa che la pandemia ha avuto sulla riduzione del numero di screening oncologici.

Tra i casi di neoplasie più gravi in assoluto spicca senza ombra di dubbio quella ai polmoni. Un male che solitamente lascia pochissimo scampo. Per questo motivo è di fondamentale importanza saper cogliere quei piccoli segnali che fungono da campanello d’allarme.

Stando ai più recenti studi sul tema, gli scienziato individuato una sintomatologia capace di presagire la neoplasia nell’80% dei casi. Numeri impressionanti che meritano di essere presi in seria considerazione. Scopriamo a quali sintomi fare attenzione nella seconda pagina.