Tumore ai polmoni, il segnale che puoi vedere dalle tue dita (2 / 2)

Molto spesso le neoplasie si dimostrano dei nemici subdoli ed insidiosi, poichè non sempre a presagire questo brutto male vi sono dei sintomi evidenti. Le diagnosi sopraggiungono talvolta quando ormai non c’è più molto da fare, se non tentativi disperati che si rivelano poi inconcludenti.

Nel caso della neoplasia ai polmoni è stato scoperto un campanello d’allarme che potrebbe essere la vostra salvezza. Anche se non vi sembrerà esserci alcuna correlazione con i polmoni, gli esperti ritengono che se le dita appaiono più gonfie e grasse del solito, così come se le unghie si incurvano verso il basso e la pelle circostante diventa più lucida, è il caso di procedere ad ulteriori controlli medici.

Strano a dirsi, ma secondo quanto riporta il The Mirror, circa due persone su 3 hanno presentato questa sintomatologia come preludio ad una futura diagnosi di neoplasia ai polmoni. Tra gli altri sintomi da tenere d’occhio si segnalano poi problemi alle braccia e alle spalle, problemi agli occhi, problemi di equilibrio e gonfiore in determinate aree come il collo, le braccia o la parte superiore del torace.

Considerando che la neoplasia ai polmoni non si manifesta con sintomi evidenti, almeno sino a che non è forse troppo tardi, la prevenzione non può che giocare un ruolo chiave in questa battaglia. Una diagnosi precoce può salvarvi la vita, motivo per il quale è sempre meglio recarsi da uno specialista qualora doveste avvertire uno dei sintomi sopra menzionati.

Il primo fattore di rischio è rappresentato invece dal fumo, che causa l’insorgere del male nell’85% dei casi. Il vizio della sigarette è assolutamente da evitare se non si vuole incorrere in simili problematiche. Da non sottovalutare anche il fumo passivo, esiziale quasi quanto quello diretto.