Mancano una manciata di giorni all’inizio del Conclave, il 7 maggio e cresce l’attesa per la pronuncia della formula latina “extra omnes”, cioè “fuori tutti” ,con cui si dà il via alle votazioni che porteranno i cardinali, riuniti, ad eleggere il nuovo pontefice. Col decesso di Papa Francesco, dunque, si apre questa nuova fase solenne.
Tutto è scandito da rituali e formule ben precise, che affondano le loro radici nella storia antica. Ci si chiede chi potrebbe essere il successore di Bergoglio al soglio pontificio, se un uomo progressista, un conservatore, così come quale sarà la sua etnia, il colore della pelle, etc. Ormai da tempo, circolano sul web sondaggi e non mancano i meme.
Ovunque, sui social , non si fa che parlare dell’elezione del nuovo papa e se anche la politica, a suo modo, finisce nel calderone, il risultato è uno scatto che diventa virale in pochi istanti, specialmente se di mezzo c’è il presidente degli Stati Uniti.
Lo vedete qui, in abiti papali, il che, di suo, fa un certo effetto, al punto che in tantissimi, sparsi per il globo, vorrebbero capire cosa si nasconda dietro la condivisione di questo scatto.
Trump in persona ha pubblicato la foto vestito da Papa, dicendo che vorrebbe che il prossimo pontefice sia… ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la curiosità dei lettori è elevatissima e noi siamo qui proprio per fugarla.