Trova ladri in casa: "C’erano le mie figlie, non ci ho pensato 2 volte e li ho…" (1 / 2)

Trova ladri in casa: "C’erano le mie figlie, non ci ho pensato 2 volte e li ho…"

I malviventi colpiscono all’ordine del giorno, intrufolandosi nelle abitazioni per cercare di portare a segno il furto ma  c’è da preventivare la reazione dei proprietari dell’abitazione, che potrebbe essere anche molto pesante, proprio come nel caso di cui vi parleremo, divenuto, in men che non si dica, di pubblico dominio.

La domanda che ci si pone, quando una persona decide di reazione dopo aver  beccato i ladri, è:  quanto  è stata  giusta? Avrebbe potuto, al contrario,  comportarsi in modo differente? E soprattutto, cosa rischia, dopo essersi difeso? Queste sono solo alcune delle molteplici domande che, legittimamente, ci si pone.

Quanto l’interesse  a tutelare la propria vita e quella della propria famiglia conta, per la legge? Sono casi che scuotono la collettività e che, giocoforza, impongono profonde riflessioni.

Legge 104, cambia tutto dal 2026: cosa sapere Legge 104, cambia tutto dal 2026: cosa sapere

Sono casi che, finiti inevitabilmente con l’occupare le pagine di cronaca, dividono fortemente la pubblica opinione. Un padre  ha raccontato la sua esperienza alla stampa,  e di essa non si fa che parlare in queste ore.

Un uomo ha raccontato  di aver trovato i ladri in casa, in cui c’erano le sue figlie e di aver… vediamo insieme quali sono state le sue parole, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che  ha raccontato alla stampa tutto ciò che ha vissuto, passaggio per passaggio, generando una marea di reazioni tra gli utenti che le hanno lette e si sono immedesimati nella sua ricostruzione dei fatti. Liviu Apetrei, camionista 38enne di origini rumene residente a Colfrancui, frazione di Oderzo in provincia di Treviso, racconta ciò che  ha...