Tutti noi teniamo alla nostra salute, e ci preoccupiamo ad esempio quando abbiamo dei problemi. In questo periodo segnato dalla pandemia gli italiani hanno dovuto fare i conti con restrizioni personali che hanno protetto appunto la salute di tutti, e tutti noi abbiamo ad esempio fatto uso di mascherine e gel igienizzanti. La salute, quindi, è qualcosa di fondamentale per l’essere umano, ma che dire quando ad esempio sul nostro corpo compaiono delle impurità.
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo fatto i conti con brufoli o con i cosiddetti “punti neri” inestetismi che alcune persone proprio non sopportano. Si tratta ovviamente di cose abbastanza naturali e che non costituiscono nessun pericolo per noi, ma ci sono dei casi in cui ciò può diventare estramente pericoloso e portare a conseguenze anche mortali, vediamo di che si tratta.
Il “triangolo del pericolo”
Il nostro organismo è una macchina complessa, e per certi versi tutta ancora da esplorare. Gli scienziati fanno ogni anno ricerche su ricerche per capire i complessi meccanismi che regolano il nostro organismo, composto da tantissime sostanze e organi che se danneggiati possono creare gravi problemi e malessere.
Non tutti sanno che sulla nostra faccia c’è un cosidetto “triangolo del pericolo”, chiamato anche “triangolo della morte”. Questo perchè se proviamo a togliere da soli un brufolo dalla nostra faccia in questa zona del corpo che collega il ponte del naso con gli angoli della bocca (vedi immagine di copertina a inizio articolo), potremmo scatenare una infezione.
Un’infezione in questa parte del corpo, in casi rarissimi ma è comunque possibile, potrebbe estendersi infatti in breve tempo al cervello, proprio questa zona è vicina all’organo forse più importante assieme al cuore del nostro organismo. L’infezione in questa parte del corpo potrebbe creare quindi un ascesso cerebrale, ictus, meningite, polmonite, paralisi dei muscoli oculari ed emboli settici, con conseguenze che possono essere fatali per l’individuo. “Un’infezione nel triangolo del pericolo – come un brufolo spremuto o un piercing al naso andato storto – ha una piccola ma non impossibile possibilità di viaggiare dalla tua faccia direttamente al tuo cervello, senza molta distanza da coprire tra le parti” – questo l’avviso della Mayo Clinic.