Tremendo lutto in Rai: "Impossibile dimenticarti" (2 / 2)

E’ di pochi minuti fa il triste annuncio della scomparsa a 67 anni di Maria Luisa Vincenzoni, volto noto della sede regionale della Rai di Venezia. La sua carriera nelle file della Rai inizia nel lontano 1983 con vari incarichi: a Venezia con la conduzione del telegiornale regionale e la cura della rubrica sulla protezione civile, a Milano, nella redazione di Enzo Biagi, come inviata della striscia quotidiana su Rai1 Il Fatto, al TG3 a Roma come redattrice economica

Ripercorrendo i momenti più significativi della sua carriera, la Vincenzoni Inizia a lavorare nel lontano 1975 come corrispondente dalla sua città alle cronache regionali de L’Unità, all’epoca dirette da Tina Merlin. Passata in cronaca di Milano, a partire dal 1977 si occupa di università, gruppi studenteschi, politiche giovanili.

Nel 1980 si laurea in Lingue e Letterature Moderne allo Iulm di Milano mentre nel 1997 consegue il diploma in teologia all’istituto Sant’Antonio Dottore di Padova. Dal 1980 lavora al Mattino di Padova dove cura fra l’altro le pagine dell’università e l’appuntamento settimanale con l’intervista della domenica.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

A dire addio alla giornalista con un toccante messaggio di cordoglio ci ha pensato anche il presidente della regione Veneto Luca Zaia: “Ci lascia una colonna del giornalismo Veneto degli ultimi decenni, una firma prestigiosa della carta stampata e di quella televisiva, una donna che ha contribuito con grande impegno professionale alla crescita dell’informazione e della comunicazione, approfondendo i temi legati all’economia, alla cultura e alla letteratura”.

E poi conclude: “Maria Luisa Vincenzoni è stata per anni il volto e la conduttrice del telegiornale regionale della Rai del Veneto. Una giornalista che ha trasmesso la sua passione e il suo incredibile bagaglio di esperienze anche ai figli, che hanno raccolto i suoi insegnamenti”.