"Trema tutto". Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.1 (1 / 2)

"Trema tutto". Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.1

Un terremoto è un fenomeno naturale che si verifica quando c’è un’improvvisa liberazione di energia accumulata all’interno della crosta terrestre, causando il movimento delle rocce lungo le faglie geologiche. Questa energia si propaga attraverso onde sismiche che viaggiano sotto la superficie terrestre e, quando raggiungono la superficie, possono provocare scosse che vengono avvertite come vibrazioni o scossoni.

Il movimento delle placche tettoniche, che costituiscono la crosta terrestre, è la causa principale di questi eventi. Il terremoto si misura in base alla sua magnitudo, che indica l’intensità dell’energia liberata, e alla sua profondità, che determina quanto i danni possono essere gravi. La magnitudo viene calcolata utilizzando la scala Richter, mentre la profondità dell’epicentro, che è il punto di origine del terremoto, influisce sul livello di intensità percepita in superficie.

Quando l’epicentro è vicino alla superficie, le scosse sono generalmente più forti e distruttive. I terremoti possono essere accompagnati da altri eventi naturali, come i maremoti, se l’epicentro si trova sotto il mare. Sebbene non sia possibile prevedere un terremoto con certezza, la sismologia è la scienza che studia questi fenomeni e cerca di monitorare l’attività sismica per dare allarmi in tempo reale.

Le zone più sismiche del mondo si trovano principalmente lungo i confini delle placche tettoniche, dove i movimenti tra le placche causano una maggiore attività sismica. In queste regioni, la consapevolezza dei rischi sismici e la preparazione per affrontare i terremoti sono essenziali per limitare i danni e salvare vite.

Tuttavia, neppure le misure più accorte di prevenzione possono nulla davanti a terremoti devastanti come quello che si è verificato in queste ore. Una zona altamente sismica è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.1 della scala Richter. Attimi di grande panico e gente in strada: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.