Come ogni mese di dicembre, per gli italiani è in arrivo la tredicesima, che fa tirare un sospiro di sollievo e permette ai fruitori di potersi magari togliere qualche sfizio che hanno tenuto nel cassetto per diverso tempo, in attesa di mettere qualcosina da parte.
La tredicesima mensilità è’ un riconoscimento economico aggiuntivo rispetto alla retribuzione normale. Agli albori, si trattava di un regalo natalizio, peraltro non obbligatorio, dato dal datore di lavoro ai suoi dipendenti.
Proprio alla luce del suo significato iniziale, ad oggi si continua a parlare di gratifica natalizia. Chi conosce la legge, sà che col contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) del 5/8/1937 la tredicesima è diventata obbligatoria per le imprese del settore industriale e che con il decreto del Presidente della Repubblica dPR numero 1070 del 1960 è stata estesa a tutti i lavoratori.
Dicembre, oltre alle festività natalizie, ci porta la tredicesima, per la gioia dei lavoratori e dei pensionati e possiamo già anticiparvi che quest’anno ci saranno delle interessanti novità, dunque è doveroso annotarsele in modo da non lasciarsi cogliere impreparati e fruire appieno delle stesse.
La bellissima notizia sulla tredicesima è appena arrivata ma cosa accadrà da domani? Dal momento che sono davvero in tantissimi gli utenti che vogliono essere delucidati a riguardo, ve lo riveliamo nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da rispondere alle tantissime domande che vengono poste sul web dai lavoratori e dai pensionati.