Tredicesima, la bellissima notizia poco fa: accadrà domani (2 / 2)

Da domani, i  pensionati  vedranno la tredicesima accreditata sul conto corrente. In alterativa, potranno ritirarla in contanti agli uffici postali. Dopo di loro,  entro Natale,  saranno invece i  dipendenti pubblici e privati a riceverla.  Il mese di dicembre non è solo Natale, festività natalizie, tempo speso in compagnia di parenti e amici, tra pranzi, cenoni e convivialità ma anche tredicesima.

Essa verrà  pagata a 35,7 milioni di italiani che, al netto delle imposte, riceveranno 44,8 miliardi di euro. La gratifica natalizia verrà attribuita ai pensionati, agli operai, agli impiegati, ma  a fare i salti di gioia sarà anche  il fisco, poiché  beneficerà di 14,5 miliardi di gettito Irpef.

I pensionati riceveranno la tredicesima domani, mentre  per i dipendenti privati toccherà pazientare per riceverla, entro  il 24 dicembre. Per quanto concerne i dipendenti pubblici, sul portale NoiPA,  già a partire da fine novembre, è possibile visualizzare in anticipo il cedolino relativo al mese di dicembre. I dipendenti pubblici possono così visionare gli importi in busta paga: stipendio, tredicesima e eventuali indennità.

 

La tredicesima è una manna dal cielo per moltissimi italiani che, attraverso gli appositi siti, specializzati in materia,  possono conoscere in tempo utile tutte le novità di quest’anno.  Non dimentichiamoci che a dicembre scatta nella busta paga anche il Bonus Natale da 100 euro che,  ai lavoratori dipendenti sarà erogato unitamente alla tredicesima.

Dicembre è un mese davvero molto interessante e carico di novità positive, per fortuna. In genere si è abituati a dare e non a ricevere, ragion per cui la tredicesima mensilità è una novella da prendere al velo, che ci fa vivere con più spensieratezza e con meno stress queste imminenti festività, non credete?