Tosse, brividi e febbre stanno tornando con l’arrivo dei primi freddi e, sebbene molti siano portati a pensare subito all’influenza stagionale, gli esperti avvertono che i sintomi che stiamo sperimentando non sempre corrispondono alla classica influenza.
Questa stagione vede infatti un aumento di diversi virus respiratori, alcuni dei quali possono imitare i sintomi influenzali ma richiedono approcci differenti. Distinguere i sintomi è importante: l’influenza stagionale si manifesta spesso con febbre alta improvvisa, dolori muscolari intensi, mal di testa, tosse secca e spossatezza marcata.
È fondamentale mantenere una buona igiene delle mani, utilizzare mascherine in ambienti affollati, evitare contatti ravvicinati con persone fragili, monitorare attentamente i sintomi e rivolgersi prontamente al medico in caso di peggioramento.
Conoscere le differenze tra i virus, riconoscere i segnali del proprio corpo e adottare comportamenti preventivi è il modo migliore per affrontare la stagione fredda senza sorprese. Sintomi di una banale influenza potrebbero rappresentare il campanello d’allarme di un altro tipo di infezione.
A suscitare grande preoccupazione è quanto sta segnalato in una grande città italiana, dove spuntano improvvisamente i primi casi. Due persone contagiate, una delle quali sarebbe grave. Nuovo allarme in Italia, spunta il pericoloso batterio. Cosa sta succedendo? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Negli ultimi giorni Milano è tornata al centro dell’attenzione sanitaria per alcuni casi di legionellosi...