Purtroppo gli italiani dovranno di nuovo prepararsi al peggio in quanto l’autunno comincia davvero a fare sul serio. In questi giorni i primi freddi hanno portato solo un “assaggio”, un antipasto potremmo dire, di quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi, insomma da dicembre a febbraio.
Gli esperti prevedono che già a dicembre la neve possa tornare a cadere in maniera copiosa in molte zone dello Stivale, addirittura quest’anno fino anche al Sud. Certo ancora è presto per fare delle previsioni precise, che si possono però fare sul breve termine. E le notizie non sono affatto rassicuranti.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il Centro Meteo Italiano ha diramato una allerta meteo per precipitazioni piuttosto intense in ben 8 regioni. Il tempo dovrebbe peggiorare a partire dalle prossime ore, con piogge anche importanti che potranno interessare le zone dell’Emilia-Romagna.
Il maltempo poi nella giornata di mercoledì 22 novembre si sposterà rapidamente verso le regioni meridionali, dove anche qui sono previste piogge di intensità importante. Ad essere colpite saranno le regioni di Puglia, Calabria e Basilicata. Insomma nell’ultima settimana di novembre si entrerà in una fase più fredda.
Sono attese anche correnti molto fredde dai Balcani a partire dal prossimo weekend che porteranno un drastico calo delle temperature sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Poi un vortice polare potrebbe portarsi verso l’Europa centro-orientale con l’aria artica che potrebbe raggiungere il Mediterraneo portando non solo un calo delle temperature ma anche neve a bassa quota. Insomma per i prossimi giorni le previsioni meteo non sono delle più rosee e gli italiani dovranno portare con sé oltre all’ombrello, anche abbigliamento piuttosto pesante. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata allerta gialla sull’intero territorio di ben 8 regioni ovvero Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e su settori di Toscana, Campania, Basilicata e Calabria.