Torna il caldo africano, l’allerta degli esperti: ecco quando (2 / 2)

In questi giorni aria fresca proveniente dai Balcani ha fatto crollare le temperature, specie al Sud, dove vi sono stati venti forti e mareggiate. Molto fresco la sera, con le giacchette che hanno fatto giĂ  la loro comparsa ad esempio nel Salento.

Bene, secondo gli esperti del meteo, ancora per un pò le giacche possono aspettare. Le temperature vanno verso una rapida risalita in tutto lo Stivale, e nei prossimi giorni avremo di nuovo condizioni di caldo anomalo da Nord a Sud. L’alta pressione di matrice africana è pronta a riprendersi la scena.

A portare con sé temperature decisamente estive, superiori di circa 5-6°C rispetto alla media del periodo, è una nuova fase anticiclonica in parte già attiva sulla penisola, che regalerà lunghe fasi soleggiate e nel complesso un clima del tutto simile al trimestre estivo.

A subire l’avanzata dell’anticiclone africano sarà un pò tutta Europa. Per cui gli appassionati di mare e sport acquatici possono stare tranquilli. Il meteo regalerà ancora diverse giornate calde in cui si potrà anche prendere il sole comodamente in spiaggia. Anche i venti saranno piuttosto deboli.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

La situazione però, almeno fino a domenica, continuerà ad essere incerta al Sud dove le temperature si terranno nella media del periodo e dove saranno possibile dei fenomeni a carattere di rovescio, questo in quanto c’è l’influenza del Medicane, ovvero l’uragano mediterraneo che al momento si trova tra Grecia, Calabria Ionica e Sicilia. Da domenica il ciclone dovrebbe spostarsi verso la Libia e quindi consentire alle temperature di salire anche al Sud.

Le regioni del Sud non raggiungeremo valori record per settembre, anche se le temperature si assesteranno comunque intorno ai 33 C°. Dal weekend del 16-17 settembre le temperature dovrebbero tornare ad abbassarsi, ma ovviamente è ancora presto parlarne e vi aggiorneremo nei prossimi giorni.