Avete da sempre l’abitudine di addormentarvi sul divano? In questo caso, no problem. Fa ormai parte di un vostro stile di vita ma ci sono altri casi in cui l’addormentarsi mentre si guarda la tv potrebbe nascondere un problema ben più serio di salute. Non ci resta che vedere meglio qual è il campanello d’allarme a cui occorre prestare attenzione, secondo gli esperti.
Ci sono delle persone che, a prescindere dal loro grado di stanchezza, si addormentano molto prima degli altri, incollati al piccolo schermo. Il fatto di crollare davanti alla televisione potrebbe essere il campanello d’allarme di qualcosa di ben più grave che, magari, viene sottovalutato, un po’ per paura dei cosiddetti camici bianchi, un po’ perché si tende semplicemente a sminuire il problema.
Alla luce di un importante studio giapponese, effettuato dai ricercatori su più si 2400 persone, testate per l’occasione, andare a dormire presto caratterizza le persone che soffrono di ipertensione. Dallo studio è emerso che chi soffre di pressione alta, in media, va a dormire 18 minuti prima di chi non ha tale patologia, ma non è tutto. Nel momento in cui si dovrebbero abbandonare tra le braccia di Morfeo, gli ipertesi devono fare i conti con il sonno leggero e intermittente, riposando malissimo. Ed è proprio questo il campanello d’allarme che non va sottovalutato, dal momento che l’ipertensione provoca annualmente 7 milioni e mezzo di decessi.
Spesse volte chi ne soffre, non lo sa e quando si arriva al culmine, si soffre di attacchi di cuore, ictus e persino demenza. Al giorno d’oggi esistono farmaci contro l’ipertensione ma occorre tenere d’occhio il proprio stile di vita. Se ci si addormenta prima e davanti alla tv, potrebbe essere a causa delle cattive condizioni di salute che il corpo esterna in questo modo, facendoci sentire più stanchi. Mai arrivare ad autodiagnosi e mai trascurarsi. Occorre semplicemente non trascurare i regolari controlli medici, sottoponendosi alle analisi annuali.
Uno studio americano condotto dal National Institute of Environment Health Sciences ha dimostrato che addormentarsi davanti a sorgenti luminose come la tv influenza negativamente il ciclo sonno-veglia, comportando un aumento di peso del 17%, quindi compromettendo anche la linea, con conseguenti problemi annessi ai chili di troppo. E voi, lo sapevate?