Dopo un’intera giornata lavorativa o di studio, vissuta all’insegna della frenesia, viene spontaneo abbandonarsi sul divano, nostro compagno di mille avventure televisive e di riposini conciliatori. E’ perfettamente comprensibile, dopo una routine intensa, sentirsi stanchi.
C’è chi recupera le energie con una bella doccia rigenerante, chi uscendo per staccare la spina, facendo magari un bell’aperitivo in compagnia di un’amica e chi buttandosi sul divano. Sono in tanti i meme che circolano su internet e che tanto ci fanno sorridere, relativi proprio a mister divano.
C’è chi sgranocchia dei pop corn, chi chi scambia dolci effusioni con il proprio partner, chi culla il suo bambino in attesa di poter andare, una volta per tutte, a letto. Insomma, ognuno dispone del divano a proprio piacimento, puntando, di sicuro, sulla comodità.
Deve essere confortevole, conciliante, possibilmente lavabile (specie se si hanno marmocchi in casa che scarabocchiano tutto). Sono in diversi gli italiani che hanno l’abitudine di addormentarsi su di esso.
Ma se non si tratta di abitudini acquisite nel corso degli anni e vi addormentate davanti alla tv mentre la state guardando, fate attenzione ad un campanello d’allarme che non va assolutamente trascurato. Vediamo insieme quale nella seconda pagina del nostro articolo.