Testamento gemelle Kessler, non solo soldi: la richiesta choc (2 / 2)

Il desiderio, espresso senza mezzi termini nel testamento, è quello di un abbraccio finale che le unisca in modo definitivo, superando ogni logica convenzionale. Alice e Ellen Kessler hanno chiesto che le loro ceneri vengano mischiate in un’unica urna.

Non si tratterà, però, soltanto di loro due. Nella stessa urna, hanno dato disposizione di includere anche i resti della loro amata madre. La dichiarazione, rilasciata da Alice Kessler al quotidiano tedesco Bild, ha fornito anche la motivazione dietro questa scelta, un motivo che unisce la profondità del legame a una precisione pragmatica.

“L’urna comune fa risparmiare spazio. Al giorno d’oggi si dovrebbe risparmiare spazio ovunque. Anche al cimitero”– avevs spiegato Alice. Una frase che, nella sua semplicità, è una sintesi perfetta dello spirito con cui le due sorelle hanno gestito la loro esistenza. Il loro legame indissolubile ha sempre fatto da contraltare alle scelte di vita private, spesso molto diverse. Alice, ad esempio, è stata sposata per un periodo con l’attore Dido.

Gemelle Kessler, svelate le vere cause del decesso: la polizia rompe il silenzio Gemelle Kessler, svelate le vere cause del decesso: la polizia rompe il silenzio

Ellen, dal canto suo, ha vissuto una relazione intensa di quattro anni con Enrico Maria Salerno, oltre a diverse altre storie importanti. Entrambe però sono decedute senza un compagno, ma circondate da un’ampia cerchia di amici e da quella sincronia fraterna che le ha rese immortali. La loro vita, così, si è conclusa come è iniziata: in tre, inseparabili, in un’unica dimora.

Le Kessler sono sbarcate in Italia nel 1961, a 24 anni, conquistando il Paese con i loro balletti. Hanno ottenuto un posto nella storia della televisione partecipando a programmi di grande successo come Studio Uno, nel quale cantavano la sigla d’apertura “Da-da-un-pa” e Canzonissima, lavorando con tutti i maggiori protagonisti dello spettacolo italiano.